STATISTICHE POST ROUND: nuovo record di vittorie stagionali per Bautista nel magico weekend di Most
Anche stavolta abbiamo tante cifre interessanti alla fine del Round della Repubblica Ceca
Grandi numeri e storici traguardi nel weekend del Round Acerbis della Repubblica Ceca, ottavo appuntamento della stagione 2023 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. All’Autodrom Most oltre 50.000 appassionati hanno assistito a delle pagine di storia e a dei nuovi record. Ecco tutte le cifre che devi conoscere alla fine del weekend di Most.
1050 – Un anno dopo il podio numero 1000, Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) ha regalato a Ducati il 1050°.
304.2 – Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) e Xavi Vierge (Team HRC) all’Autodrom Most hanno toccato le nuove velocità massime, pari a 304.2km/h.
255 – Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) con il secondo posto in Superpole Race ha portato a casa il suo 255° podio nel WorldSBK.
252/23 – Dopo 252 giorni e 23 gare nel WorldSBK, Rea in Gara 1 è tornato alla vittoria.
191/186 – Negli ultimi quattro Round Bautista ha portato a casa 191 punti, cinque in più rispetto a Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK).
50 – La prima pole di Razgatlioglu a Most è coincisa con la 50^ pole di Yamaha nel WorldSBK.
50 – 50 vittorie per Bautista nel WorldSBK, tutte conquistate con Ducati.
50 – Jonathan Rea in questo weekend ha ottenuto 50 punti, più di chiunque altro nel fine settimana ceco e per lui si tratta anche del miglior weekend in quel di Most.
38 – Per la 38^ volta nella storia del WorldSBK, in Gara 1 a Most abbiamo visto cinque Case nelle prime cinque posizioni. Non accadeva dal 2022, in Gara 2 ad Assen.
30 – 30° giro veloce in carriera per Toprak Razgatlioglu in Gara 2 a Most.
28 – Nel WorldSSP300 il numero 28 Lennox Lehmann (Freudenberg KTM – Paligo Racing) in Gara 1 a Most ha vinto per la prima volta, diventando il 28° vincitore in questo Campionato. Il 29° è stato domenica in Gara 2 l’indonesiano Aldi Mahendra (Team BrCorse).
27 – 27 giri al comando per Axel Bassani (Motocorsa Racing) che però non ha ancora vinto. A precederlo in questa classifica sono Jakub Smrz con 32 e Davide Giugliano con 45.
23 – In Gara 2 è terminata la striscia di 23 gare a podio di Yamaha, con Toprak Razgatlioglu che è caduto mentre era al comando mentre il miglior pilota della Casa di Iwata è stato Remy Gardner, sesto. Per la prima volta dal 2022 in Gara 1 a San Juan Yamaha manca la top five.
18 – 18 vittorie in stagione per Alvaro Bautista: un record assoluto nel WorldSBK.
14 – Con 14 anni, un mese e otto giorni, Rea ha aggiornato una statistica che precedentemente già gli apparteneva, ovvero quella relativa alla distanza tra la sua prima vittoria nel WorldSBK e la più recente, arrivata a Most in Gara 1.
12 – Per la prima volta in oltre 12 anni, quando Troy Corser arrivò quarto a Monza nel 2011, un australiano è tornato a scattare dalla prima fila al termine della sessione di Tissot Superpole: Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team).
5 – Quinto posto in Gara 1 e miglior risultato del 2023 per Iker Lecuona (Team HRC).
3 – Per la prima volta da Portimao 2021, in questo weekend abbiamo visto tre vincitori diversi su tre tipi di moto diverse. Rea ha vinto Gara 1 su Kawasaki, Razgatlioglu ha festeggiato con Yamaha in Superpole Race e Bautista ha battuto tutti in Gara 2 con Ducati. Due anni fa in Portogallo Gara 1 era andata al turco su Yamaha, la Superpole Race a Michael van der Mark su BMW e Gara 2 a Rea su Kawasaki.
2 – Secondo posto per Danilo Petrucci in Gara 2 a Most: per il ternano si tratta del miglior risultato nel WorldSBK.
1 – Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda Team) ha vinto per la prima volta nel WorldSSP e ha riportato Honda sul gradino più alto del podio: non accadeva dal 2016 a Lusail. Questa per la Gran Bretagna è la 33^ vittoria nel WorldSSP e la numero 105 di Honda.
1 – Per la prima volta quest’anno e a Most, Jonathan Rea è sempre salito sul podio.
Vivi tutte le emozioni del resto della stagione 2023 del WorldSBK con il 50% di sconto con il WorldSBK VideoPass!